๐๐ ๐๐ฅ๐๐๐๐ข ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ด๐ถ๐ผ ๐๐ฎ๐ฏ๐ฒ๐ฟ ๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ผ ๐๐๐ฝ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ป๐ถ
Comunicato Stampa
Associazione Culturale Jazz Bud Powell
EVENTI 2025
MUSICA E TEATRO
23.2.2025 ore 19.00
๐๐ ๐๐ฅ๐๐๐๐ข ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ด๐ถ๐ผ ๐๐ฎ๐ฏ๐ฒ๐ฟ ๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ผ ๐๐๐ฝ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ป๐ถ
con Salvatore Della Villa ๐๐ข๐ ๐๐๐ฉ๐ Gianluigi Antonaci
Eventi 2025 al via: musica e teatro protagonisti a Maglie

L’Associazione Culturale Jazz Bud Powell รจ lieta di annunciare l’inizio della rassegna “Eventi 2025”, un ricco calendario di concerti e spettacoli teatrali che porterร sul palco artisti straordinari e proposte culturali di altissimo livello.
Dal 16 febbraio al 27 aprile 2025, Maglie diventerร il centro della cultura e della musica dal vivo, grazie a un programma che intreccia le atmosfere del jazz contemporaneo con narrazioni teatrali suggestive. La rassegna si svolgerร presso la sede dell’Associazione Jazz Bud Powell, situata in Largo Stazione 5, una location che da anni si distingue come punto di riferimento per gli amanti della musica e delle arti performative.
Il primo appuntamento della sezione โTeatroโ sarร domenica 23 febbraio con sipario alle ore 19.00 con uno degli spettacoli piรน identificativi della Compagnia Salvatore Della Villa,ย Il grigioย di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, diretto ed interpretato da Salvatore Della Villa, con le musiche composte da Gianluigi Antonaci.

Un uomo decide di vivere in una nuova casa alla periferia di una cittร con la voglia di allontanarsi da tutto, riflettere, ritrovarsi, rimettere un poโ a posto le cose della sua vita, lavorare. Ha la necessitร e la volontร di lasciarsi alle spalle quella sua quotidianitร di una vita banale intrisa di ipocrisia, volgaritร , un matrimonio non riuscito, unโamante delusa, lโestraneitร del figlio. Nella ricerca di una sua ipotetica e rigeneratrice pace dovrร affrontare lโastuzia e la malvagitร di un ospite inaspettato e indesiderato โIl Grigioโ che lo metterร alla prova nel profondo della sua esistenza.

Scritto nel 1988, Il Grigio rappresenta una delle opere piรน significative del teatro italiano contemporaneo. Con un testo attualissimo per linguaggio, contenuti e ritmi narrativi, Gaber porta sulla scena i sentimenti, le paure, le debolezze dellโanimo umano, analizzate senza pudore, nรฉ ipocrisie. Vertigine di fronte ad un amore โimpegnativoโ, del resto โlโamore รจ una parola strana. Vola troppo. Andrebbe sostituitaโ. Voglia di fuggire vigliaccamente di fronte alla responsabilitร di diventare padre. Maldestri tentativi di dialogo con un figlio adolescente e con un Dio distratto. Questo rutilante monologo si dipana lungo una trama di avventure esilaranti, grottesche, surreali, in cui il rovello interiore del protagonista svela la voce della sua coscienza, quel โqualcosa che non faccia addormentare i tuoi dubbiโ e che lo accompagna nel suo processo di maturazione. Cambiare casa per cambiare vita. Come se lasciarsi dietro le cose, le persone, le parole, le opere, le omissioni del passato bastasse per sfuggire alla volgaritร del mondo, allโabisso delle proprie megalomanie e mediocritร . Andare a vivere da solo per costruirsi un vivere nuovo, come se solo questo bastasse a capire il senso del proprio vivere. E poi la lotta, forsennata, crudele, ingenuamente astuta contro โIl Grigioโ in una solitudine esistenziale che รจ al tempo stesso condizione dolorosa e occasione di riscatto, maschera protettiva e lente dโingrandimento, spazio di dialogo interiore e terra di scoperta dellโaltro da sรฉ.

Il programma della rassegna
Concerti
16 febbraio – Cinemachine: Un’esperienza musicale tra elettronica, sassofoni e chitarra baritona con Valerio Daniele, Roberto Gagliardi e Giovanni Chirico.
9 marzo – Vito di Modugno Quartet: Il grande organo Hammond protagonista con Vito di Modugno, Michele Carrabba, Pietro Condorelli e Massimo Manzi.
13 aprile – Gabriele di Franco & Francesco Negro feat. Vanesa Diaz Gil: Un trio che fonde voce, piano e chitarra per un viaggio emozionale unico.
11 maggio – Diario di un viaggiatore solitario: Un progetto che intreccia sax, loops e voce narrante con Marcello Allulli e Salvatore Della Villa.
Teatro
23 febbraio – Il Grigio: Il celebre testo di Giorgio Gaber con la regia e l’interpretazione di Salvatore Della Villa, arricchito dalle musiche originali di Gianluigi Antonaci.
23 marzo – Blue Stories: Una “narrazione in musica” che evoca storie di fumo e sogni bugiardi.
27 aprile – Uno, Nessuno e Pirandello: Un viaggio tra teatro e novelle di Luigi Pirandello, a cura della Compagnia SDV.
INFO:
Gli eventi sono riservati ai soci dell’Associazione. ร previsto un contributo associativo di โฌ 15,00 per ogni appuntamento.
Chi non รจ socio dell’associazione puรฒ accedere alla rassegna con un supplemento una tantum di โฌ5, previa compilazione del modulo di pre-adesione al seguente link:
Per info e prenotazioni:
3780825277 | 3899768558
Per ulteriori dettagli sul programma: magliejazz.it