ComunicatiSegnalazioni

Sabato 1 luglio – Tito Schipa Wind Ensemble per i Concerti del Conservatorio a Lecce

Comunicato stampa

IL VENTO DI CLASSICISMO DEL TITO SCHIPA WIND ENSEMBLE NEL CHIOSTRO DEI TEATINI A LECCE PER LA LUNGA STAGIONE ESTIVA DEL CONSERVATORIO.

Sabato 1 luglio (ore 21 ā€“ ingresso libero fino a esaurimento posti – info e programma 0832344267 – lecceinscena.it) nel Chiostro dei Teatini a Lecce con Vento di classicismo del  Tito Schipa Wind Ensemble  prosegue ā€œUn mare di musicaā€, la lunga estate del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce. Fino al 13 settembre, infatti, le rassegne “I Concerti del Conservatorio ā€“ Summer Edition” e “Tito Schipa Music Factory” (interamente ideata e curata dalla Consulta delle studentesse e degli studenti), proporranno undici concerti e spettacoli tra il Chiostro dei Teatini e la Villa Comunale che culmineranno al Teatro Politeama Greco con lā€™esibizione dell’Orchestra regionale dei Conservatori di Puglia.

Introdotto dallā€™Ouverture da La ClemenzaĀ diĀ Tito di Wolfang Amadeus Mozart, il secondo spettacolo della rassegna “I Concerti del Conservatorio” proporrĆ  un programma musicale incentrato sullaĀ Sinfonia n. 1 in do maggiore di Ludwig van Beethoven. Nei quattro movimenti (Adagio molto ā€“ Allegro con brio, Andante cantabile molto, Minuetto – Allegro molto e vivace, Adagio ā€“ Allegro molto e vivace), eseguiti per la prima volta il 2 aprile 1800 al Burgtheater di Vienna, il compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco, volgendosi al passato, intende rispettare i canoni del classicismo proposti giĆ  dai suoi illustri predecessori Joseph Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart pur sviluppando un linguaggio personalissimo fatto di fluire ininterrotto. Il concerto si chiuderĆ  con ilĀ preludio dalla Traviata di Giuseppe VerdiĀ e lā€™Ouverture da La Cenerentola di Gioacchino Rossini. Composto da Marco Delisi, Francesca De Vito (flauto), Giuseppe Giannotti, Rosellina Massari (oboe), Michele Nicolaci, Bruno Trianni (clarinetto), Giuseppe Spedicati, Elisabetta Contaldo (fagotto), Massimo Perrone, Antonio Leccese (corno), il Tito Schipa Wind Ensemble ĆØ formato da docenti ed allievi del Conservatorio di musica Tito Schipa di Lecce che nel corso degli anni passati ha sviluppato maturitĆ  interpretativa grazieĀ  allo studio ed alla realizzazione di numerosi concerti. Questo genere di ensemble di strumenti a fiato, detto harmonie musik, veniva impiegato nel XVIII secolo principalmente per la musica allā€™aperto e ricreativa; serenate e cassazioni erano le forme piĆ¹ in voga, ma non mancarono molti esempi di trascrizioni dalle sinfonie piĆ¹ in voga. La stagione ā€œUn mare di musicaā€ ĆØ organizzata dalĀ Tito Schipa, con il sostegno dellā€™assessorato allā€™UniversitĆ  della Regione PugliaĀ (Legge Regionale 29 dicembre 2017 – ā€œNorme in favore dellā€™Alta formazione artistica e musicaleā€), con la fondamentale e preziosa collaborazione del Comune di Lecce (assessorati alla Cultura e allo Spettacolo), nel cartellone diĀ LecceInScena.

I Concerti del Conservatorio ā€“ Summer Edition proseguiranno con altri due appuntamenti nel Chiostro dei Teatini (ore 21 ā€“ ingresso libero fino a esaurimento posti).Ā LunedƬ 10 luglioĀ lā€™ensemble pop-rock del Tito Schipa guidato dai docenti Carolina Bubbico (voce), Dario Congedo (batteria), Daniele Vitali (pianoforte) dedicherĆ  la serata aiĀ Beatles. Un viaggio musicale alla scoperta del decennio che ha cambiato per sempre la storia della musica e del costume in tutto il mondo.Ā Sabato 22 luglio, infine, appuntamento conĀ Cairo ExpressĀ un percorso nel pop mediterraneo dove tradizione, musica dā€™autore, oriental pop si fondono per creare un nuovo scenario sonoro allā€™insegna della libertĆ  espressiva. I due docenti Nabil Bey Salameh, voce dei Radiodervish, e Fabrizio Piepoli, affiancati da un ensemble di studentesse e studenti, si muovono sapientemente tra rigore etnomusicologico e club culture metropolitana, facendo dialogare Oriente e Occidente, musica popolare del Sud Italia, maghrebina, mediorientale.Ogni martedƬ (escluso ferragosto),Ā dal 1 agosto al 12 settembreĀ (ore 21 ā€“ ingresso libero finoa esaurimento posti) laĀ Villa ComunaleĀ ospiterĆ  i sei appuntamenti delĀ Tito Schipa Music Factory, rassegna ideata, curata e organizzata dalla consulta delle studentesse e degli studenti del Conservatorio, che vedrĆ  sul palco formazioni ed ensemble di giovani musicisti dei vari percorsi curriculari. Il programma accoglierĆ Ā La musica da camera tra Italia e FranciaĀ (martedƬ 1 agosto), i due set diĀ MetamorphosisĀ con un quartetto di violini e un trio formato da clarinetto, flauto e pianoforte (martedƬ 8 agosto),Ā Jazz FactoryĀ (martedƬ 22 agosto),Ā Musicalmente nuovoĀ con un repertorio contemporaneo (martedƬ 29 agosto),Ā Stella mediterranea, un viaggio tra le musiche tradizionali di Grecia, Albania, Spagna e Mondo arabo (martedƬ 5 settembre) eĀ Quel vermiglio donnesco fior,Ā concerto-opera con regia in chiave moderna che porterĆ  in scena i tratti salienti della trilogia italiana nata dal connubio tra Wolfgang Amadeus Mozart e Lorenzo Da Ponte (martedƬ 12 Settembre).Ā MercoledƬ 13 settembreĀ (ore 20:30 ā€“ ingresso libero fino a esaurimento posti) alĀ Teatro Politeama GrecoĀ tornerĆ  sul palco, dopo il grande successo dellā€™anno scorso, lā€™Orchestra regionale dei Conservatori di PugliaĀ diretta daĀ Nicola H. Samale. Lā€™iniziativa, nata nellā€™estate 2022 da unā€™idea e con il supporto dellā€™Assessorato allā€™UniversitĆ  della Regione Puglia, con la collaborazione dei cinque Conservatori pugliesi (Umberto Giordano di Foggia, NiccolĆ² Piccinni di Bari, Nino Rota di Monopoli, Giovanni Paisiello di Taranto e Tito Schipa di Lecce) vede come protagonisti gli studenti e le studentesse degli Istituti dellā€™Alta Formazione Musicale della Puglia.

Conservatorio di Musica Tito Schipa
via Vincenzo Ciardo – Lecce
Info 0832344267 – www.conservatoriolecce.it

Ufficio Pubbliche Relazioni
Prof.ssa Maria Eugenia Congedo
Tel 3498422913
Mail pubblicherelazioni@conservatoriolecce.it

Ufficio Stampa
SocietĆ  Cooperativa Coolclub
c/o Mediateca Officine Cantelmo
via Corte dei Mesagnesi 30 – 73100 Lecce
Pierpaolo Lala – pierpaolo@coolclub.it – 3394313397
www.coolclub.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.