ComunicatiEventi e Cultura

GALLIPOLI, QUI DOVE FINISCE IL MARE ED INIZIA LA TERRA.

CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI DEL PROGETTO FINANZIATO DAL FONDO CULTURA CON โ€œAPPRODI CULTURALIโ€

Comunicato Stampa

GALLIPOLI, QUI DOVE FINISCE IL MARE ED INIZIA LA TERRA CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI DEL PROGETTO FINANZIATO DAL FONDO CULTURA CON โ€œAPPRODI CULTURALIโ€

PROIEZIONE DEI CORTI โ€œPER AMORE DI CITTร e โ€œADDHUMAREโ€
LABORATORI DI STENCIL ART GRATUITO LIVE MUSIC CON I KHAOSSIA

Spiaggia della Puritร  โ€“ centro storico
Dalle 18.30

Continuano gli appuntamenti di โ€œGallipoli, Qui dove finisce il mare ed inizia la terraโ€, progetto del comune di Gallipoli in collaborazione con lโ€™associazione culturale 34ยฐ Fuso e finanziato dal Fondo Cultura- Ministero della Cultura.
Si chiama โ€œApprodi culturaliโ€ lโ€™evento che abbraccia musica, arte e cultura con una programmazione adatta a tutte le etร  in uno dei luoghi piรน amati del territorio gallipolino: la spiaggia della Puritร . Tra le luci di un suggestivo tramonto, alle 18.30, Approdi Culturali avrร  inizio con un laboratorio di stencil art, una tecnica artistica che consiste nel ricavare dei graffiti per mezzo di una “stampa”, uno stencil appunto, attraverso cui viene spruzzata vernice spray. In questo caso lo stencil, giร  realizzato da Salvo La Maglietta, verrร  utilizzato per creare le bag del Museo Civico “E. Barba”.
Al termine del laboratorio,

Alle ๐Ÿ๐ŸŽ:๐Ÿ‘๐ŸŽ, la direttrice del Museo Civico Barba Paola Renna e โ€™archivista Giovanna Bino,  presenteranno il ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐ฉ๐ž๐ง๐ฌ๐š๐ญ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ ๐‚๐ข๐ฏ๐ข๐œ๐จ “๐„. ๐๐š๐ซ๐›๐š” ๐ž ๐ฅ’๐€๐ซ๐œ๐ก๐ข๐ฏ๐ข๐จ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐จ “๐†๐š๐ฅ๐ฅ๐ข๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข. ๐๐ฎ๐ข ๐๐จ๐ฏ๐ž ๐Ÿ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐œ๐ž ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐š๐ซ๐ž ๐ž ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐š ๐ฅ๐š ๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐š” che interesserร  i contenitori culturali della cittร  fino a dicembre.
A seguire una doppia proiezione dedicata a Gallipoli: alle ๐Ÿ๐Ÿ:๐Ÿ๐ŸŽ, sarร  la volta del docufilm, “๐€๐ฆ๐จ๐ซ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€” di Gabriele Greco e Giovanna Bino, dedicato ad Antonietta De Pace. In questo lavoro, Maria Antonietta De Pace (Gallipoli 1818-Napoli1893), patriota gallipolina, singolare ed indomita figura di donna, รจ raccontata attraverso una prospettiva di genere al femminile. Il docufilm รจ realizzato grazie alla ricerca storica posta in essere dalla direttrice dellโ€™Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano (Isri) – Comitato provinciale di Lecce Giovanna Bino, curatrice scientifica del progetto e dallโ€™attore, regista, musicista e produttore Gabriele Greco.

Successivamente, alle  ore ๐Ÿ๐Ÿ:๐Ÿ๐Ÿ“, ๐„๐ฅ๐ข๐ฌ๐š ๐Œ๐จ๐ง๐ฌ๐ž๐ฅ๐ฅ๐š๐ญ๐จ, Project manager di 34ยฐ Fuso, Aps che si occupa della coordinazione del progetto introdurrร  il lavoro โ€œAddhumareโ€ d Hermes Mangialardo, animation designer e video maker e lโ€™esibizione live del gruppo musicale ๐Š๐ก๐š๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐š (๐‹๐ฎ๐œ๐š ๐‚๐จ๐ง๐ ๐ž๐๐จ ai flauti, ๐…๐š๐›๐ข๐จ ๐“๐ฎ๐ซ๐œ๐ก๐ž๐ญ๐ญ๐ข allโ€™organetto e ๐•๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐”๐ซ๐ฌ๐จ al tamburello) accompagnati da una danzatrice che allieteranno la serata.

“Addhumare” รจ un cartoon che narra la storia d’amore tra un umile pescatore e la figlia del barone locale che si incontrano una notte d’estate proprio sulla Spiaggia della Puritร . Il corto รจ stato coprodotto da Hermes Mangialardo con la creative agency umbra PlasMedia ed รจ stato inserito nella programmazione Puglia Sounds Producers 2023 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia โ€“ Interventi per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e per la promozione del patrimonio immateriale),. Il progetto gode del patrocinio del Comune di Gallipoli.

Lโ€™evento รจ gratuito, informazioni al numero 3278773894 o allโ€™email 34fuso@gmail.com; organizzato dallโ€™associazione 34ยฐ Fuso e rientra nella programmazione dellโ€™assessorato alla Cultura dellโ€™Ente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.