Segnalazioni

Sabato 18 e domenica 19 novembre – Heina e il Ghul e Sotto la tenda di Abderrahim El Hadiri per Ci vuole un fiore – famiglie a teatro a Lecce

Comunicato stampa
SABATO 18 E DOMENICA 19 NOVEMBRE NEL COMPLESSO DEGLI AGOSTINIANI A LECCE LA RASSEGNA CI VUOLE UN FIORE – FAMIGLIE A TEATRO OSPITA DUE SPETTACOLI DELLā€™ATTORE, AUTORE E REGISTA DI ORIGINE MAROCCHINA ABDERRAHIM EL HADIRI.

Sabato 18 e domenica 19 novembreĀ 
(ore 17:45 – ingresso libero) la rassegna “Ci vuole un fiore – famiglie a teatro” diĀ Factory Compagnia TransadriaticaĀ prosegue nelĀ Complesso degli Agostiniani di LecceĀ con due spettacoli diĀ Abderrahim El HadiriĀ e i laboratori a cura diĀ BlaBlaBla, realizzati nellā€™ambito del progettoĀ OgniBene – Nuova Biblioteca di ComunitĆ  di Lecce, finanziato dallaĀ Regione PugliaĀ (avviso pubblico Smartin community Library POR PUGLIA 2014-2020). Lā€™attore, autore e regista di origine marocchinadella compagniaĀ Cicogne TeatroĀ diĀ BresciaĀ metterĆ  in scenaĀ Heina e il Ghul – Il cous cous spiegato a mio figlioĀ (dai 5 anni) eĀ Sotto la tenda – Un viaggio fantastico tra deserti e mariĀ (dai 5 anni).Ā Alle 16:30 (ingresso gratuito – prenotazioni 3207087223), prima degli spettacoli, laboratori a cura diĀ BlaBlaBla.Ā Info e prenotazioni 3208607996 – 3207087223 – 3403129308 –Ā www.facebook.com/legamiteatridelnordsalento.

Sabato, nel primo spettacolo, danzando e cantando tra tegami e coperchi, un cuoco di corte prepara un sontuoso cous cous per festeggiare Heina, la figlia dello sceicco che, rapita dal terribile Ghul, il mostro di farina, ĆØ riuscita a sfuggirgli e ritornare a palazzo. Saranno gli ingredienti del cous cous (farina, peperoni, zucchine, patate, cipolle), prima di finire in pentola, a raccontare la mirabolante vicenda, secondo unā€™antica tecnica narrativa, detta ā€œfurgiaā€ diffusa nella zona di Marrakech. Lo spettacolo ĆØ recitato in arabo e il pubblico ĆØ immerso nella sonoritĆ  della lingua di un mondo in cui puĆ² comprendere situazioni e personaggi solo attraverso gli oggetti e le azioni dellā€™attore. Ogni spettatore prova cosƬ cosa significa sentirsi straniero, e, superato il disagio iniziale, puĆ² aprirsi a una percezione diversa, piĆ¹ emotiva e scoprire nuovi paesaggi, suoni, gesti e colori.Ā Domenica, invece, i piccoli spettatori e le piccole spettatrici trovano posto sotto una grande tenda beduina montata sulla scena.Ā Seduti in questo luogo antico, simbolo di una vita nomade, di preghiera, di incontri e di accoglienza, incontreremo chi ci condurrĆ  per il deserto, da Marrakech fino al mare, attraverso una mappa immaginaria del Marocco e un gioco scenico incalzante.Ā Grazie alle suggestioni e ai racconti di un attore marocchino che ripercorre con i bambini i ricordi, la geografia e la storia di un mondo lontano, Sotto la tenda ci conduce in un viaggio fantastico che attraversa cittĆ , montagne e deserti, un percorso che, con lā€™utilizzo di terre colorate e di oggetti tradizionali della cultura araba, porta a conoscere i tuareg e i nomadi, a incontrare personaggi magici e mitici e, alla fine, ad attraversare il mare.

Heina e il Ghul – Il cous cous spiegato a mio figlio

Ci vuole un fiore – Famiglie a teatro” fa parte del progettoĀ Teatri del nord Salento, promosso da Factory Compagnia Transadriatica in collaborazione conĀ BlaBlaBla, con il sostegno diĀ Ministero della Cultura,Ā Regione Puglia,Ā Teatro Pubblico Pugliese, delle amministrazioni comunali diĀ Campi Salentina,Ā Guagnano,Ā Lecce,Ā Leverano,Ā Novoli,Ā TrepuzziĀ e dellaĀ Biblioteca OgniBene di LecceĀ (Nuova biblioteca di comunitĆ  di Lecce finanziato dalla Regione Puglia – avviso pubblico SmartIn community Library POR PUGLIA 2014-2020).Ā Fino al 5 maggioĀ la rassegna ospiterĆ Ā venti spettacoliĀ di realtĆ Ā pugliesiĀ eĀ nazionaliĀ eĀ laboratoriĀ a cura diĀ BlaBlaBla. Le compagnieĀ Fondazione Sipario Toscana,Ā TAM Teatromusica,Ā Cicogne Teatro,Ā Teatro del drago,Ā La Baracca ā€“ Testoni Ragazzi,Ā Teatro Giovani Teatro Pirata,Ā inQuanto teatro,Ā Compagnia BurambĆ²,Ā La Piccionaia,Ā Fondazione TRG,Ā Crest,Ā Teatro Koreja,Ā Drogheria Rebelot,Ā Principio Attivo TeatroĀ eĀ Factory Compagnia TransadriaticaĀ coinvolgeranno gli spettatori piĆ¹ piccoli e tutta la famiglia portando con sĆ© tante favolose storie con spettacoli giĆ  apprezzati da critica e pubblico in giro per lā€™Italia e allā€™estero e nuove produzioni.

Ci vuole un fiore – Agostiniani

Info e prenotazioni
3208607996 / 3207087223 / 3403129308
www.facebook.com/legamiteatridelnordsalento

Ufficio stampa
SocietĆ  Cooperativa Coolclub
via Corte dei Mesagnesi 30 – 73100 Lecce
Pierpaolo Lala – pierpaolo@coolclub.it – 3394313397

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.