Eventi e Cultura

Torna SAN SEVERO, AUTUNNO IN GUSTO. Il 9 e 10 dicembre degustazioni di olio e vino, food a km. 0, arte, cultura e workshop di marketing territoriale.

Comunicato Stampa

Manca ormai pochissimo per lo start della seconda edizione di SAN SEVERO, AUTUNNO IN GUSTO, un appuntamento di marketing territoriale e animazione culturale molto atteso in Capitanata.

ā€œEā€™ un momento molto atteso della nostra programmazione enogastronomica dā€™autunno ā€“ dichiara il sindaco Francesco Miglio ā€“ con San Severo che, per lā€™ennesima occasione, indosserĆ  lā€™abito bello per ospitare visitatori e amanti del vino e dellā€™olio di qualitĆ , del buon cibo. Una vetrina di straordinaria importanza con cui aggiungere un altro tassello al percorso di rivitalizzazione culturale ed economica che lā€™Amministrazione Comunale sta perseguendo da tempo. AUTUNNO IN GUSTO ĆØ un volano di straordinaria importanza e lā€™organizzazione sta lavorando alacremente per accogliere gli ospiti nel solco di quella ospitalitĆ  che caratterizza la nostra comunitĆ ā€.

Enogastronomia ma anche cultura e arte: AUTUNNO IN GUSTO ĆØ un insieme di peculiaritĆ  territoriali. ā€œEā€™ un progetto che abbraccia le attivitĆ  produttive ma anche il patrimonio architettonico e artistico ā€“ aggiunge lā€™Assessore alla Cultura Celeste Iacovino – che fa di San Severo un punto di riferimento in tutta la Puglia, grazie al suo immenso patrimonio barocco fatto di chiese, strade e palazzi gentilizi che, per lā€™occasione, accoglieranno i Visitatori. Previsti tour e visite guidate al nostro patrimonio architettonico con il coinvolgimento delle scuole. Diversi anche i momenti culturali e artistici spalmati nella due giorni, come la Mostra dedicata alla cultura attorno al vino nella nostra CittĆ  con arte itinerante, musica e il momento conclusivo di domenica con tanti appuntamenti, oltre a laboratori con le scuole in tema di turismo agroalimentare e dieta mediterranea. Tutto questo ĆØ AUTUNNO IN GUSTOā€.

Aziende vinicole e olearie ma anche della filiera saranno il leit motiv del progetto di promozione territoriale. ā€œEccellenze del Territorio ā€“ conclude lā€™Assessore alle AttivitĆ  Produttive Felice Carrabba ā€“ che metteranno in vetrina il meglio delle loro produzioni. Dal vino Doc e Igp allā€™olio evo, alle produzioni conserviere a km. 0. Un menĆ¹ variegato dove nostri produttori faranno degustare i loro prodotti. Insomma piazza Carmine, la location di AUTUNNO IN GUSTO, si appresta a diventare lā€™agorĆ  dove domanda e offerta della filiera del gusto sā€™incontrano. Ecco perchĆ© questo evento ha tanti obiettivi da raggiungereā€.

Mercatini e degustazioni con i migliori vini e oli extravergini, le eccellenze produttive del Territorio e i piatti della tradizione sanseverese ma anche mostre, workshop, tour culturali in programma a San Severo sabato 9 e domenica 10 dicembre 2023 con appendici il 13 e 14 dicembre.

SAN SEVERO AUTUNNO IN GUSTO sarĆ  anche visite guidate nel centro storico barocco, nelle cantine ipogee e in tutti i luoghi dā€™interesse storico-architettonico della ā€œcittĆ  dei campaniliā€. Non mancheranno musica, arte, teatro, iniziative per il turismo eco-sostenibile. Un paniere senza eguali per ā€œAutunno in Gustoā€, evento organizzato dal Comune di San Severo e dalla Regione Puglia per promuovere il saper fare di tante aziende agricole e agroalimentari, ma anche per valorizzare la bellezza di edifici storici e luoghi insieme allā€™effervescenza artistica delle associazioni culturali.

Nella Galleria comunale ā€œLuigi Schingoā€, ĆØ stata inaugurata la mostra fotografica Il vino e lā€™olio: tra storia, arte e tradizione realizzata con il contributo del Circolo Fotografico Estate 1826. Un percorso lungo la secolare simbiosi tra la comunitĆ  e il mondo del vino e dellā€™olio. Particolari, momenti della coltivazione, della raccolta e della lavorazione dei prodotti in una serie di bellissimi scatti destinati a rinsaldare questo legame.

Non mancheranno i Laboratori con le scuole nel solco di un percorso giĆ  avviato dalla prima edizione e che ora si arricchisce di nuovi momenti. Il 13 dicembre si parlerĆ  di Dieta Mediterranea e Mangiare Sano: il 14 dicembre, spazio alla brand identity territoriale. Per info e prenotazione tour o altri eventi a numero chiuso ĆØ disponibile un numero whatsapp (3886510656) giĆ  attivo. News e scadenze sulle pagine social Facebook e Instagram di SAN SEVERO AUTUNNO IN GUSTO.

IL PROGRAMMA

Sabato 9 dicembre

Ore 09.30 ā€“ 13:30: Piazza Carmine ā€“ Fotografa la tua cittĆ : scatti in libertĆ  ā€“ Concorso per fotoamatori in collaborazione con Circolo Fotografico Estate 1826

Ore 10.00: Galleria ā€œSchingoā€ – Apertura mostra fotografica ā€œIl vino e lā€™uva: tra storia, arte e tradizioneā€. Distribuzione gratuita di libri di autori locali sulla vendemmia e la cultura enologica con relativa sezione di stampe del ā€˜700. La mostra resterĆ  aperta sino a domenica 13 dicembre con i seguenti orari: venerdƬ, sabato e domenica ore 11.00-13.00 e 17.00-20.00, dal lunedƬ al giovedƬ ore 17:00-20.00 (aperta anche la mattina su prenotazione per visita scolaresche). In collaborazione con il Circolo Fotografico Estate 1826.

Ore 16.45: Piazza Carmine – San Severo Barocca e Arte Itinerante (su prenotazione). Tour lungo le chiese e le cantine ipogee di San Severo in collaborazione con il Touring Club Italiano – Club di Territorio di San Severo, con la guida turistica Giuseppe dellā€™Oglio e con lā€™arte itinerante di Nazario Tartaglione.

Ore 17.00 – 22.30: Piazza Carmine ā€“ Apertura stand con degustazione di vini, oli e food con le aziende del Territorio in collaborazione con Pro Loco, Confcommercio, Coldiretti, Cia e Confagricoltura.

Ore 19.00: Largo De Cicco e Corso Garibaldi (ang. Via Solis)ā€“Musica on the Road.

Ore 20.00: MAT Museo Alto Tavoliere – Cena coi Sapori dā€™Autunno con la ricostruzione di una tipica trattoria sanseverese (su prenotazione) a cura del Fast Restaurant da Alfredo. Tanti ospiti per un menĆ¹ di filiera dove aziende e food locale saranno i protagonisti. Una cena-lezione in cui oltre a degustare gli Ospiti sā€™interfacceranno con lo chef per saperne di piĆ¹ su uso di prodotti e tradizione culinaria. Intrattenimento musicale con i Coffe Break Duo.

Ore 21.00: Piazza Carmine ā€“ Rione Junno in Concerto

—————————————-

Domenica 10 dicembre

Ore 09.45: Piazza Carmine – San Severo Barocca e Arte Itinerante (su prenotazione). Tour lungo le chiese e le cantine ipogee di San Severo in collaborazione con il Touring Club Italiano – Club di Territorio di San Severo, con la guida turistica Giuseppe dellā€™Oglio e con lā€™arte itinerante di Nazario Tartaglione.

Ore 10.00 – 13.00: Apertura stand con degustazione di vini, oli e food con le aziende del Territorio in collaborazione con Pro Loco, Confcommercio, Coldiretti, Cia e Confagricoltura.

Ore 10.30: Galleria ā€œSchingoā€ – Apertura Mostra fotografica ā€œIl vino e lā€™uva: tra storia, arte e tradizioneā€. Distribuzione gratuita di libri di autori locali sulla vendemmia e la cultura enologica con relativa sezione di stampe del ā€˜700. La mostra resterĆ  aperta sino a domenica 13 dicembre con i seguenti orari: venerdƬ, sabato e domenica ore 9.30-13.00 e 17.00-20.00, dal lunedƬ al giovedƬ ore 17.00-20.00 (aperta anche la mattina su prenotazione per visita scolaresche).

Ore 10.30 ā€“ 12.30: Percorso enoturistico con degustazione fra Cantine e Oleifici ā€“ In collaborazione con Ferrovie del Gargano

Ore 11.00: Musica nelle vie del centro con la ā€œDune Duggy Sreet Bandā€.

Ore 17.00 – 22.00: Apertura stand con degustazione di vini, oli e food con le aziende del Territorio in collaborazione con Pro Loco, Confcommercio, Coldiretti, Cia e Confagricoltura.

Ore 17.30: Spettacolo con il Gruppo Sbandieratori di Torremaggiore.

Ore 19.30: Piazza Carmine – Lo spettacolo ā€œLā€™acquasala salverĆ  il mondoā€ con il Reverendo Podolico Luciano Castelluccia.

Ore 19.30: Orecchietta Day.

Ore 21.30: Piazza Carmine – Dj set con Pierangelo Delli Santi.

MercoledƬ 13 dicembre

Ore 9.00: Foyer Teatro ā€œVerdiā€: Laboratorio con le scuole dellā€™obbligo su Dieta Mediterranea e Mangiare Sano.

GiovedƬ 14 dicembre 2023

Ore 9.00 Foyer Teatro ā€œVerdiā€: Workshop sul tema: Turismo Gastronomico: opportunitĆ  da non perdere con gli studenti degli Istituti Scolastici.

San Severo, 7 dicembre 2023

Il Responsabile dellā€™Ufficio Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.