ComunicatiNotizie

Ad Astràgali Teatro ritorna Cabaret Politik. Nuovo appuntamento con il “non-format” ideato da Davide Morgagni

Comunicato Stampa

Ad Astràgali Teatro ritorna Cabaret Politik

Nuovo appuntamento con il “non-format” ideato da Davide Morgagni che festeggia il primo anno dalla sua creazione

Giovedì 17 aprile 2025, ore 20.30, Sala Astràgali Teatro  via Giuseppe Candido, 23, Lecce

Ritornano sul palco di Astràgali Teatro, giovedì 17 aprile 2025, alle 20.30, i comizi irriverenti di “Cabaret Politik“, l’inedito “non-format” ideato da Davide Morgagni, scrittore, attore, regista e drammaturgo, in occasione del suo primo anno dalla sua creazione.

L’appuntamento, proposto in collaborazione con Astràgali Teatro, vede l’alternarsi di vari artisti, protagonisti di una performance in cui il teatro diventa strumento di riflessione su tematiche attuali ed importanti questioni sociali. Come accade in ogni appuntamento di “Cabaret Politik”, attori, registi, musicisti e personaggi dell’ambito culturale affrontano un tema preciso su cui dibattere, in maniera coinvolgente, a tratti ironica.

L’argomento su cui si basano i “comizi” di questa serata è “Polis: polemiche politiche”. A susseguirsi sulla scena Giorgio Colopi con “L’importanza politica di comprendere punti di vista diversi”, Antonio Lanzillotti De Nitto con “Siamo brutti”, Ermelinda Emma Bircaj con “Kristo con la frusta”, Simone Miglietta e Raffaele Viviani con “Requiem”, Giuseppe Semeraro con “Senza titolo…”, Collettivo anonimo con “Poli-tic”, Fabio Tolledi e Onur Uysal con “Per farla finita col giudizio di Dio”. Completa la performance la musica di Mauro Tre e Pierluigi Greco.

È lo stesso Davide Morgagni a presentare i diversi interventi artistici, pensati e proposti con stili differenti e accattivanti.

Consigliata la prenotazione. Ingresso € 5,00.

Per Info: Tel. 389.2105991   mail: teatro@astragali.orgwww.astragali.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.