AVVISO PUBBLICO: CONTRIBUTI PER IL SUPERAMENTO E L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Comunicato Stampa
AVVISO PUBBLICO: CONTRIBUTI PER IL SUPERAMENTO E L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI AI SENSI DELLA LEGGE N. 13 DEL 09.01.1989 – ANNO 2026.
Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore alle Politiche Sociali Bruno Savino, il Dirigente Area II Silvana Salvemini RENDONO NOTO che sono aperti i termini per la presentazione della domanda per la concessione di contributi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (Legge n. 13 del 9 gennaio 1989, deliberazioni G. R. 812/2009, 933/10 e successive determinazioni regionali). Tale contributo sarà erogato dal Comune, a seguito di assegnazione di risorse da parte della Regione Puglia, sulla base del fabbisogno rilevato e comunicato, ai cittadini privati che intendono realizzare, in edifici privati già esistenti, opere finalizzate al superamento e/o all’eliminazione di barriere architettoniche.
REQUISITI
Possono fare richiesta di contributo i cittadini:
in condizione di invalidità, ovvero portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti (compresa la cecità) o relative alla deambulazione e alla mobilità accertata dalla competente ASL e/o attestata mediante certificato medico;
residenti nell’immobile interessato dai lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche (escluse le seconde case);
in possesso dell’autorizzazione rilasciata dal proprietario dell’alloggio, qualora diverso dal richiedente;
in possesso di autorizzazione da parte dell’assemblea condominiale, qualora le modifiche interessino parti comuni di un edificio residenziale privato con pluralità di proprietari (condominio); in assenza di autorizzazione, gli interventi potranno essere eseguiti come prescritto dall’art. 2, comma 2 della citata L. 13/89;
che non abbiano già effettuato o avviato l’esecuzione dei lavori.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I cittadini interessati potranno inoltrare la domanda a partire dal 2 marzo 2025 e sino al 1° marzo 2026, mediante:
consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune;
invio telematico tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.san-severo.fg.it.
Il modulo da utilizzare è disponibile presso gli uffici del Servizio Sociale, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, ed è comunque scaricabile dal sito internet istituzionale (www.comune.san-severo.fg.it).
La domanda dovrà essere compilata in tutte le sue parti e sottoscritta dal richiedente o da chi ne esercita la potestà o tutela, e dovranno essere allegati:
copia della carta di identità del richiedente in corso di validità o di chi ne esercita la potestà o la tutela;
copia della carta di identità del beneficiario ultimo;
certificato ASL o altre commissioni pubbliche attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione o, in assenza, certificato medico in carta libera attestante l’handicap riconducibile a “menomazioni o limitazioni funzionali permanenti (compresa la cecità) ovvero in menomazioni o limitazioni funzionali relative alla deambulazione e alla mobilità”;
autodichiarazione;
preventivo di spesa delle opere da realizzare.
ISTRUTTORIA E DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il Servizio Sociale effettuerà un accertamento preventivo, anche mediante apposito sopralluogo, per verificare la sussistenza in capo al richiedente dei requisiti per la concessione del contributo, la veridicità delle dichiarazioni contenute nella domanda, l’esistenza delle barriere architettoniche da eliminare e la congruità della spesa preventivata rispetto alle opere da realizzare. Il fabbisogno sarà determinato secondo quanto previsto dal comma 2 art. 9 della L. 13/89, come di seguito specificato:
in misura pari alla spesa effettivamente sostenuta per costi fino ad € 2.582,28;
aumentato del 25% della spesa effettivamente sostenuta per costi da € 2.582,29 ad € 12.911,41;
aumentato del 5% della spesa effettivamente sostenuta per costi da € 12.911,42 a € 51.645,68.
Il contributo sarà riconosciuto a seguito di:
accertamento tecnico definitivo dal quale risulti la realizzazione delle opere di superamento e di eliminazione delle barriere architettoniche dichiarate;
acquisizione dei relativi documenti giustificativi della spesa sostenuta.
Le somme erogate saranno parametrate alle risorse finanziarie effettivamente assegnate al Comune dalla Regione Puglia.
DISPOSIZIONI FINALI
Il Comune di San Severo provvederà ad effettuare i controlli previsti dalla normativa vigente per verificare l’attendibilità delle dichiarazioni rese dai richiedenti. Si informa, ai fini della vigente disciplina in materia di privacy (GDPR 2016/679), che i dati personali dei richiedenti saranno raccolti, trattati e conservati presso gli Uffici comunali e utilizzati esclusivamente per le finalità di cui al presente avviso. Eventuali ulteriori informazioni potranno essere acquisite presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune o sul sito del Comune di San Severo www.comune.san-severo.fg.it e consultando il “Disciplinare per la concessione di contributo per il superamento e la eliminazione delle Barriere Architettoniche negli edifici privati” approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 127 del 07/06/2024.
San Severo, 21 febbraio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo