ComunicatiSegnalazioni

Città WOW Taranto Comunità Educante ospita il primo appuntamento della rassegna Fuori Classe: Oltre ai confini della Scuola

Comunicato Stampa

Taranto – Mercoledì 26 marzo, presso la Feltrinelli di Taranto, alle ore 18.30, Città WOW Taranto Comunità Educante, dà il via alla rassegna Fuori Classe: Oltre ai confini della Scuola. L’evento è realizzato in collaborazione con Feltrinelli Librerie di Taranto e l’associazione Contaminazioni, capofila del kick-off.

Il primo appuntamento della rassegna ospiterà Giancarlo Visitilli, professore e scrittore, per presentare il suo ultimo lavoro PROF, TE LA IMPARO IO!, un viaggio intimo nella relazione tra studenti, insegnanti e genitori.

Il libro di Visitilli è una narrazione a più voci che porta alla luce le sfide della scuola contemporanea, mettendo in risalto le difficoltà degli studenti nell’affrontare un mondo in perenne cambiamento, spesso segnato da incertezze politiche e sociali. La narrazione si sviluppa in un percorso che parte dalla fine di un ciclo di studi, attraversando gli esami di maturità e arrivando alla difficile transizione verso la vita adulta, affrontando temi cruciali come il pregiudizio, la crisi sociale ed economica, il razzismo, la legalità e la violenza, con un focus particolare sulla violenza verbale ed educativa.

“PROF, TE LA IMPARO IO!” non è solo una riflessione sulla scuola di oggi, ma anche una provocazione: cosa insegna la scuola oggi? Chi sono gli insegnanti? La scuola è ancora in grado di influenzare le vite di studenti e docenti? Un viaggio che stimola a riflettere sulle sfide che i giovani di oggi affrontano nel loro percorso di crescita.

L’autore, Giancarlo Visitilli, scrittore, giornalista e critico cinematografico, è anche docente di Lettere in un liceo di Bari e fondatore della Cooperativa Sociale “I bambini di Truffaut”, che si occupa di bambini e adolescenti con disagio. Visitilli è autore del libro E la felicità, prof?, vincitore di numerosi premi tra cui il Premio Benedetto Croce e il Premio Giancarlo Siani. Con il suo lavoro, si impegna a sensibilizzare sulla situazione educativa e sociale del nostro paese, portando alla luce storie che spesso rimangononell’ombra.

Taranto, così come gran parte del Mezzogiorno d’Italia, è una delle province dove la povertà educativa è un tema particolarmente sentito. La povertà educativa è un fenomeno che colpisce migliaia di bambini e adolescenti, privandoli delle opportunità necessarie per crescere in un ambiente che favorisce il loro sviluppo e apprendimento. Secondo i dati forniti da Istat, il 30% dei bambini in provincia di Taranto vive in condizioni di svantaggio economico, con evidenti ripercussioni sulla qualità dell’istruzione e delle opportunità sociali. Interverranno: Adriana Schiedi, Professoressa Associata di Pedagogia Generale e Sociale dell’Università di Bari, e Tiziana Magrì, Project e Community Manager Città WOW, già referente di progetti come Neet Equity e Lost in Education e Patto Educativo di Comunità della Città di Taranto.

INGRESSO GRATUITO

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

Email: info@cittawowtaranto.it

Telefono: +39 329378794

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.