Come un fiore che rinasce. Tre storie di donne di Stefania Rolli
Comunicato Stampa MUSICAOS EDITORE
Sabato 5 aprile 2025 – ore 19.00 presso “Leverano Giallorossa 1908 ‘Stefano Trinchera’” (Leverano, Via della Libertà)
presentazione del romanzo “Come un fiore che rinasce. Tre storie di donne” (Musicaos Editore) di Stefania Rolli
Intervengono: Avv. Antonio Scalcione (Consigliere comunale) – Avv. Paola Sperti (Referente del CAV)
Letture di: Dott. ssa Edith D’Anna
Sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.00 presso la sede di “Leverano Giallorossa 1908 ‘Stefano Trinchera’”, sita a Leverano in Via della Libertà, si terrà una presentazione del romanzo di Stefania Rolli, “Come un fiore che rinasce. Tre storie di donne”, edito da Musicaos Editore. Interverranno l’avv. Antonio Scalcione, consigliere comunale e l’avv. Paola Sperti, referente del CAV. Durante la presentazione verranno letti alcuni brani del romanzo, dalla dott. ssa Edith D’Anna. L’incontro è promosso da «Leverano Giallorossa 1908 ‘Stefano Trinchera’», in collaborazione con il centro antiviolenza “Il Melograno”, la “Rete Centri Antiviolenza San Fra”, “medihospes”, “Ambito Sociale 3 Nardò”.

Questo romanzo narra la storia di tre donne: Laura, Sara e Clarissa.
Laura dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili a seguito della morte di sua madre si ritrova ospite di una casa-famiglia e dopo diversi anni, si trasferisce a vivere dal padre biologico, che viene rintracciato e decide di prendersi cura di lei. Quando tutto sembra essersi sistemato, accade l’impensabile e Laura dovrà fare i conti con i fantasmi del suo passato. Suo padre è un violento che trasforma la vita della ragazza in un inferno. Grazie alle confidenze con la sua migliore amica Laura intravede una speranza, tuttavia le sue vicissitudini, malgrado una nuova vita alle porte, non sono finite.
Sara è una moglie e una mamma che ormai vive da anni succube di suo marito che non fa altro che denigrarla e umiliarla. Quando cerca di salvare il suo matrimonio capisce che non ci sono vie d’uscita, il suo rapporto è naufragato per sempre. Sara riuscirà ad acquisire consapevolezza della sua forza e delle sue capacità per riuscire a lottare contro un marito che cercherà di ostacolarla in ogni modo pur di continuare a tenerla soggiogata alla sua volontà e ai suoi soprusi psicologici, la rinascita giungerà grazie alla fiducia degli altri e in sé stessa.
Clarissa è una bellissima diciassettenne innamorata della vita. Ha tanti amici e tante amiche e una voglia matta di divertirsi. Durante la festa dei diciott’anni della sua migliore amica viene avvicinata da un ragazzo qualche anno più grande, disposto a tutto pur di avere un rapporto con lei. Un giorno, quando si perderanno le tracce della ragazza, genitori e amici si chiederanno che fine abbia fatto.
Tre storie di donne, tre storie di rinascita legate da un messaggio di speranza.
Stefania Rolli nasce a Galatina nel 1983. Dopo aver conseguito la maturità classica, si laurea nel 2011 in Economia e Management aziendale, presso l’Università del Salento. Sin da piccola le sue più grandi passioni sono state la scrittura e il canto. Nonostante il suo profilo da aziendalista, non ha mai smesso di scrivere racconti, poesie, filastrocche e anche un primo romanzo Cuori in concerto (2011), che non ha mai pubblicato. Nel 2021 ha scoperto di avere altre passioni: la cucina (ha infatti creato un suo sito di ricette dove ha realizzato un connubio tra mondo culinario da un lato e scrittura dall’altro, con una sezione appositamente dedicata) e poi l’artigianato (in particolare negli ultimi anni si è data alla creazione di bijoux artigianali con la carta e la pelle che espone e vende in occasione di fiere e mercatini). Ora la voglia di mettersi in gioco ed osare con questo romanzo che affronta un tema forte e sentito, quale quello della violenza sulle donne. E come diceva un grande: Riempi la carta con i respiri del tuo cuore (William Wordsworth).
Ingresso libero (non solo soci).
