ComunicatiNotizie

Fabio Tolledi ospite del Centro Sperimentale Accademia Eleonora Duse

Comunicato Stampa

Il direttore artistico di Astràgali Teatro e presidente del Centro Italiano ITI – Unesco conduce una Masterclass di alta formazione rivolta ad attori e registi

Fabio Tolledi, regista, direttore artistico di Astràgali Teatro e Presidente del Centro Italiano ITI – Unesco è ospite, dal 7 all’11 aprile, del Centro Sperimentale Accademia Eleonora Duse di Asolo (Treviso), dove sta tenendo una masterclass di alto livello rivolta agli studenti del Corso Triennale per Attori e Registi.

Il programma si base sulle tematiche “Teatro e Guerra. Mito – Tragedia – Contemporaneità, il Coro e la Comunità”, legate alle pratiche teatrali sviluppate in contesti di conflitto attraverso un lavoro artistico che si relaziona alla forza della tragedia, del mito e al coro come elemento fondamentale nella tragedia classica. Il coro, espressione di una voce molteplice e collettiva, riporta alla centralità della comunità nella dimensione teatrale. Tolledi ha elaborato pratiche specifiche legate al Teatro Sociale e di Comunità, che si riferiscono sempre a forme espressive di un valore artistico imprescindibile.

Fabio Tolledi è regista, poeta, direttore artistico di Astràgali Teatro, con cui ha realizzato spettacoli teatrali e residenze artistiche in circa 40 paesi in tutto il mondo. Per la sua attività teatrale, finalizzata al dialogo interculturale e alla promozione di pratiche di pace in aree di conflitto è stato eletto nel 2014 Coordinatore del Theatre in Conflict Zones Network dell’International Theatre Institute (ITI). È Presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute – UNESCO e Presidente dello European Regional Council dello stesso Centro Italiano – ITI Italia. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni oltre che interventi su riviste nazionali e internazionali di teatro e sociologia.

Tolledi – fotoMarinaColucci

Il Centro Sperimentale Accademia Eleonora Duse, diretto da Alessio Nardinè un Centro Sperimentale dedicato alle diverse arti che rivolge la propria all’alta formazione e alla produzione, con attività ad artisti nazionali ed internazionali. Nel corso degli anni ha instaurato collaborazioni e rapporti di partenariato con alcune delle principali accademie internazionali europee, vantando un numero cospicuo di allievi e docenti provenienti da tutta Europa. Attraverso i percorsi pedagogici, realizza performance, spettacoli, corto-medio-lungometraggi con gli artisti partecipanti. Tra le attività più rilevanti del Centro Sperimentale vi sono le Masterclass dirette da artisti di caratura mondiale.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.