ComunicatiNotizie

L’Italia Olivicola chiede riconoscibilità per l’olivicoltura italiana

Comunicato Stampa

Italia Olivicola sarà presente ad “Agricoltura è”, kermesse dedicata alla centralità dell’agricoltura

L’evento di Roma sarà inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Italia Olivicola sarà presente ad “Agricoltura è”, la kermesse dedicata alla centralità e alla multifunzionalità dell’agricoltura che si terrà dal 24 al 26 marzo in Piazza della Repubblica a Roma. L’evento voluto dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, sarà l’occasione per ribadire che il comparto primario deve essere messo al centro delle politiche europee. “Siamo orgogliosi di partecipare a questo evento, in rappresentanza di più di 200 mila olivicoltori – afferma Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani –. E’ evidente che l’agricoltura in generale e l’olivicoltura in particolare hanno bisogno di riconoscibilità, ancor più che visibilità.

Gennaro Sicolo pressphoto

Se la situazione di tanti comparti, compreso quello dell’olio di oliva, è in forte difficoltà, è perché per troppo tempo si è pensato che comprare dall’estero, imbottigliare e rivendere fosse più conveniente che rilanciare l’olivicoltura nazionale. Il Piano Olivicolo Nazionale e una nuova OCM possono essere un’occasione di rilancio”. Su un’area di oltre 3.000 metri quadrati, “Agricoltura è” sarà un punto d’incontro tra istituzioni, imprese, studenti e cittadini. Le aree tematiche affronteranno temi chiave come energia, sicurezza alimentare, tutela ambientale, qualità della vita e promozione del Made in Italy. L’evento verrà inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e vedrà la partecipazione, tra le varie istituzioni, anche del Commissario europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, Christophe Hansen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.