“Teatro” di Mauricio Rosencof, a cura di Diego Símini, alla Distilleria De Giorgi
Comunicato Stampa
Presenti all’incontro, organizzato da Musicaos Editore in collaborazione con Astràgali Teatro, il curatore della collana Sìmini e Leo Luceri, docente dell’Unisalento
Giovedì 20 febbraio 2025, ore 18
Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce
Si tiene giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 18, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la presentazione del libro “Teatro” di Mauricio Rosencof, a cura di Diego Simini ed edito da Musicaos Editore. L’incontro fa parte della rassegna letteraria curata da Musicaos Editore, in collaborazione Astràgali Teatro e si inserisce nel Patto Locale per la Lettura. Dialoga con il curatore Simini, professore di lingua e letteratura spagnola dell’Unisalento, Leo Luceri, Docente di Letterature Straniere, interviene l’editore Luciano Pagano.
Questo volume rientra nella collana “Vela Latina” curata da Simini e raccoglie alcune delle opere teatrali più rappresentative tra quelle scritte da Mauricio Rosencof: “I cavalli”, “Lotta nella stalla”, “Il mercante di reliquie”. Opere che offrono al lettore italiano una visione su un versante della produzione di uno degli autori più importanti della letteratura uruguayana e latinoamericana, ancora in parte inedito nel nostro paese.
Mauricio Rosencof, nato da genitori ebrei polacchi emigrati in Uruguay, è scrittore, giornalista, politico. È stato tra i fondatori e tra i dirigenti del Movimiento de Liberación Nacional – Tupamaros. Arrestato nel 1972 e ripetutamente torturato, in seguito al colpo di Stato del 1973 fu dichiarato “ostaggio” (rehén) dalle autorità golpiste. Dopo oltre dodici anni di detenzione, molti dei quali trascorsi nelle minuscole celle ricavate nei sotterranei delle caserme, e trattamenti degradanti, fu liberato nel 1985. Nel 2005 fu designato assessore alla cultura per il Municipio di Montevideo, città in cui vive. Le sue opere e la sua scrittura sono note in Italia dal 2008, a partire dalla pubblicazione di Le lettere mai arrivate (Le Lettere, trad. Fabia Del Giudice). Il suo romanzo, “La seconda morte del Negro Varela” (tit. originale La secunda muerte del Negro Varela), è stato pubblicato da Musicaos Editore, a cura di Diego Símini,. La pubblicazione della traduzione è stata sostenuta dal Programa IDA.
Diego Símini è autore di numerosi saggi, articoli, monografie e traduzioni letterarie. Ha partecipato a gruppi di ricerca nazionali e internazionali. È stato coordinatore del Collegio di dottorato in Studi letterari, linguistici e culturali dal 2005 al 2010 e presidente del Consiglio didattico di Lingue, culture e letterature straniere (Laurea triennale in Lingue, Culture e Letterature Straniere e Laurea magistrale in Lingue moderne, Letterature e Traduzione) dal 2010 al 2020. Dal 2002 è professore associato di Letteratura spagnola.
L’iniziativa. Ingresso libero.
Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it,www.distilleriadegiorgi.eu
